San Giovanni d’Avila

Direttore Spirituale di San Giovanni di Dio

Giovanni d’Avila, detto l’apostolo dell’Andalusia, era nato nel 1499 in Almodóvar del Campo (Ciudad Real) e morto il 10 maggio 1569 a Montilla (Cordova), fu beatificato da Leone XIII, canonizzato nel 1970 da Paolo VI e proclamato Dottore della Chiesa universale da Benedetto XVI il 7 ottobre 2012. Di lui ci rimangono tre lettere scritte a Giovanni di Dio per guidarlo nella via della perfezione e nelle opere di carità. Il Castro, primo biografo di san Giovanni di Dio, descrive il maestro d’Avila come ”un eccellente uomo, maestro in teologia, luce e splendore di santità, prudenza e lettere, a tutti quelli del suo tempo, e tale che, col suo buon esempio e con la sua dottrina, nostro Signore, in tutta la Spagna, ricavò gran numero di anime, in ogni genere e stato di persone (...). E siccome le sue prediche erano tali e tanto celebri, lo seguiva, con molta ragione, un gran numero di gente, e così fu in quel giorno; fra gli altri andò ad ascoltarlo anche Giovanni di Dio” (cap. VII ).

 
 

Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla home page
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
ApprofondisciChiudi