Felipe Pimenta Da Cunha

 

365 TESTIMONIANZE DI OSPITALITA’

Collaboratore

Brasile

Felipe

Pimenta Da Cunha

 

Sono cresciuto in una famiglia cattolica, i miei genitori hanno partecipato a varie attività pastorali della Chiesa. Come cristiano, ho seguito i loro insegnamenti e ho partecipato a diversi movimenti giovanili. Dai 9 ai 15 anni facevo parte del gruppo corale «I Canarini» (Coral dos Canarinhos), di Petrópolis, arrivando a cantare anche per il Papa, a Roma.

Ho studiato fisioterapia, dato che il mio cuore mi spingeva ad aiutare gli altri. Durante il corso ho avuto l'opportunità di incontrare un Confratello dell'Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio che mi ha invitato a visitare la Casa di Cura per Anziani San Giovanni di Dio. Ed è stato amore a prima vista. Ben presto fu invitato da quel Confratello a far parte di questa bella famiglia. All’età di 21 anni ho iniziato a lavorare come assistente d’ ufficio e a svolgere mansioni diverse come, tra l’altro, effettuare dei pagamenti in banca, fare l’autista del pullmino per gli anziani, archiviare documenti, fare degli acquisti, ecc.

Col passare degli anni qualcosa mi diceva che Dio aveva un piano per me in questa Casa. Fin dal primo giorno in cui vi sono entrato il carisma dell'Istituto mi ha affascinato e, da parte mia, ho cercato di dare sempre il meglio. Col tempo sono maturato e sono diventato un professionista più esperto e, d’altro canto, la Casa riconosceva i miei sforzi e mi ha affidato nuove responsabilità.

Nel 2010 mi sono laureato in fisioterapia e ho iniziato subito un corso post-laurea di specializzazione in gestione aziendale. Nel gennaio 2012 mi è stato chiesto di assumere la gestione amministrativa del centro. Si tratta di qualcosa che è continuamente stimolante e sicuramente gratificante.

"La Casa di Cura per Anziani di San Giovanni di Dio è la mia vita, la mia casa, la mia famiglia e la mia comunione con Dio". 

 

Torna alla pagina precedenteTorna alla home page