Rolando Salvador López Argüello

 

365 TESTIMONIANZE DI OSPITALITA’

Collaboratore

Honduras

Rolando Salvador López Argüello

 

Conoscere San Giovanni di Dio è stato molto importante nella mia vita. La psichiatria è stata considerata tradizionalmente il ramo ateo della medicina. Perfino i manuali terapeutici ci spingono a conservare i nostri valori morali ed etici di fronte al paziente. Conoscere San Giovanni di Dio mi ha fatto comprendere che prima di essere uno psichiatra devo essere un buon cristiano, e che stare zitto e non segnalare il male molto spesso mi rende complice. Nella mia professione ho imparato a vedere i miei pazienti con affetto, a sforzarmi maggiormente ogni giorno, a comprenderli e ad aiutarli di più.

Vedere Gesù in ogni malato mi spinge a cercare di migliorare sempre, a dare il meglio di me, a considerare i miei pazienti come persone malate e non come malattie. Nella mia vita personale sono diventato una persona più vicina a Dio, un padre capace di ascoltare con attenzione suo figlio, un padre che si sforza di essere migliore giorno dopo giorno. Un marito più paziente, più collaborativo e più amoroso. Un figlio migliore, che si preoccupa di più della madre, e che cerca di starle vicino in ogni momento. Una persona più spirituale, che prega per crescere nel cammino della fede. Infine, una persona migliore, che riconosce i propri difetti e i propri limiti e si sforza, su esempio di San Giovanni di Dio, di migliorare il suo rapporto con il Signore e con le persone che lo circondano. Far parte dell’Opera ha trasformato la mia vita. 

 

Torna alla pagina precedenteTorna alla home page
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa sui cookie. Proseguendo la navigazione, acconsenti all'uso dei cookie.
ApprofondisciChiudi