Finanziato il nuovo progetto PREPARE
Il dr. Carlo Galasso dell’ufficio di Bruxelles ‘Hospitality
Europe’ informa che la Commissione europea ha approvato la domanda di
finanziamento del progetto PREPARE, acronimo in inglese del titolo “prevenire
il declino cognitivo attraverso la riabilitazione e la stimolazione mentale”.
Al centro del progetto vi sono sia le
persone anziane che quelle con disabilità intellettuale, le quali sono
maggiormente esposte al rischio di declino cognitivo e alle patologie correlate
quali la demenza o le malattie neurodegenerative.
Attuando
concretamente la strategia per la salute mentale e il piano di lavoro dell’UE
per l’assistenza integrata, il progetto PREPARE disegnerà programmi innovativi
di “mantenimento e stimolazione fisica e cognitiva” basati sulle esperienze e buone
pratiche del partenariato del progetto, cui partecipano centri europei
dell’Ordine e delle Suore ospedaliere in Spagna, Portogallo, Francia e Italia.
Risulta infatti di
fondamentale importanza che nei centri che assistono persone con fragilità o
disabilità venga garantita la possibilità preservare le funzioni cognitive, in
particolare attraverso i più efficaci programmi riabilitativi per aumentare le
prestazioni della memoria cerebrale, l’elasticità cognitiva, l’autonomia
decisionale nonché le capacità di attenzione e concentrazione.
Al progetto
partecipano i centri delle Suore ospedaliere di Funchal, Betanzos e Marsiglia,
e i centri dell’Ordine a Parigi, Gijón e Solbiate con Cagno.
Il
progetto PREPARE è finanziato con il sostegno della Commissione Europea.
Le opinioni qui espresse
appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono
necessariamente le opinioni dell'Unione europea o delle Agenzie nazionali. Né
l'Unione europea né le Agenzie nazionali possono esserne ritenute
responsabili.