Assemblea dei Superiori Maggiori

Roma, dal 13 al 17 Ottobre 2025


La Curia Generalizia ha accolto, la scorsa settimana, i membri del definitorio allargato, riuniti dal 9 all’11 ottobre. Il Governo Generale, insieme ai confratelli e collaboratori chiamati ad affiancarlo durante il sessennio, ha dato vita a uno spazio di confronto prezioso sulle priorità dell’Ordine.

Lunedì 13 ottobre ha avuto inizio la prima Assemblea dei Superiori Maggiori del sessennio 2024–2030.

Il Superiore Generale ha accolto i partecipanti con calore, sottolineando il valore dell’ospitalità e presentando i membri del definitorio allargato, presenti in questa prima giornata. Fra Pascal ha evidenziato come l’Assemblea rappresenti un’espressione concreta della collegialità e del cammino sinodale intrapreso, offrendo un contesto ideale per affrontare attività, problematiche e dinamiche della Famiglia Ospedaliera di San Giovanni di Dio.

Nel suo discorso di apertura, il Superiore Generale ha ribadito che l’operato dell’Ordine in questo sessennio sarà guidato dal motto del Capitolo Generale: Espandiamo l’Ospitalità! Non si tratta di uno slogan, ma è tempo di agire, è un invito concreto a tradurre il carisma in azioni incisive e inclusive, in risposta ai bisogni emergenti del nostro tempo L’Ordine è chiamato a essere segno vivo della misericordia di Dio e l’Ospitalità si configura come una risposta profetica alle sfide contemporanee. Il miracolo di San Giovanni di Dio non era la sua potenza, ma la sua vulnerabilità trasformata dalla grazia, ha affermato Fra Pascal. Religiosi e collaboratori sono chiamati a trasformare le difficoltà in opportunità di fede e speranza.

Un altro tema centrale è stato quello della protezione giuridica del patrimonio ecclesiale. Il Superiore Generale ha sottolineato l’urgenza di adottare strutture giuridiche adeguate, non solo per conformità amministrativa, ma come espressione di una vera e propria responsabilità ecclesiale. Infine, Fra Pascal ha ricordato che oggi ricorre il dodicesimo anniversario della beatificazione dei 24 martiri Ospedalieri e sotto il loro auspicio e quello di Maria si congeda e augura una settimana di speranza, fraternità e slancio missionario.

Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore
Ingrandisci
Spaziatore
Spaziatore
Spaziatore

 

Salva questo testoSegnala ad un amicoStampaTorna alla pagina precedenteTorna alla home page