Una settimana di fraternità e discernimento
si conclude l’Assemblea dei Superiori Maggiori
Si è conclusa
oggi, 17 ottobre 2025, l’Assemblea dei Superiori Maggiori, dopo una settimana
intensa di lavoro, discernimento e fraternità. I giorni trascorsi hanno visto i
partecipanti impegnati in un esercizio collettivo di leadership, ascolto e
condivisione, con uno sguardo attento alle sfide del mondo contemporaneo e alla
missione ospedaliera dell’Ordine.
Un momento
particolarmente significativo è stata l’udienza con Papa Leone XVI, mercoledì
15 ottobre, durante la quale il Santo Padre ha offerto una catechesi profonda e
provocatoria (https://www.vatican.va/content/leo-xiv/it/audiences/2025/documents/20251015-udienza-generale.html). Un richiamo forte alla semplicità evangelica, alla responsabilità
vissuta come servizio e alla necessità di liberarsi da ogni forma di
autoreferenzialità per ritrovare la gioia autentica della vocazione.
L’ha ribadito
anche il Generale nel suo discorso di chiusura: «I ruoli di potere non danno
felicità».
Fra Pascal ha
invitato i presenti a ravvivare il fuoco della vocazione ospedaliera,
ricordando che il religioso non è un amministratore, ma un custode della
dignità umana, un artigiano della tenerezza divina. Ha sottolineato
l’urgenza di uscire dalla mediocrità e dalla rigidità delle abitudini per
accogliere il cambiamento che lo Spirito Santo vuole operare nella vita
dell’Ordine.
Con parole
accorate, ha esortato: «Non lasciate che il fuoco della vostra vocazione si
spenga. Che le vostre mani rimangano aperte, che i vostri cuori rimangano
ardenti, che le vostre opere siano audaci e animate dallo Spirito.»
«È tempo di
scegliere!». «Siamo promotori di speranza». Ha detto
con forza di uscire dalla notte, di lasciarsi rinnovare dallo Spirito, di osare
come San Giovanni di Dio.
L’ospitalità,
ha ribadito, è oggi più che mai una scelta di coraggio e di fede, un
modo per rendere visibile la speranza nel mondo. Con questa certezza, Fra
Pascal ha affidato ai Superiori Maggiori la missione fino ai prossimi Capitoli Provinciali
del 2026, assicurando la vicinanza del Governo Generale e la guida del Signore.