“Se considerassimo quanto è grande la misericordia di Dio, non cesseremmo mai di fare il bene.” (I DS, 13)
Santi e Beati
San Giovanni di Dio Crebbe in casa dei genitori, di media condizione sociale, fino all’età di otto anni allorché, a loro insaputa, fu portato ad Oropesa (Spagna)
San Giovanni Grande Rimasto orfano di padre a soli 11 anni, il ragazzo, frequentava la parrocchia ed i sacramenti, spesso era dedito alla preghiera davanti a Gesù eucaristico
San Benedetto Menni, sac. La sua vocazione ospedaliera nacque alla stazione ferroviaria di Milano quando, come volontario, nel 1859 vede i Fatebenefratelli accogliere i numerosi feriti che giungevano dalla battaglia di Magenta
San Riccardo Pampuri Decimo e penultimo figlio restò orfano a tre anni della madre e a undici del padre; fu, quindi, affidato agli zii materni che lo educarono cristianamente
Beato Giuseppe Olallo Valdés Figlio di genitori ignoti, un mese dopo la sua nascita, venne affidato alla casa di accoglienza per neonati esposti della medesima città
Beato Eustachio Kugler Nato nel villaggio di Neuhaus, presso Nittenau, a 40 Km da Regensburg (Baviera), a soli 7 anni perde il padre e trascorse l’infanzia e l’adolescenza sotto il segno della sofferenza e della povertà
Venerabile Servo di Dio Guglielmo Gagnon Terzo di dodici figli, Guglielmo, nato da genitori canadesi emigrati negli USA, ragazzo umile e servizievole si prendeva cura dei fratelli nei continui spostamenti della famiglia per motivi di lavoro
Servo di Dio Fra Fortunato Thanhäuser Maggiore di tre fratelli, fra Fortunato trascorse l’infanzia e l’adolescenza a Volpersdorf (oggi Wolibórz), un piccolo paese della Silesia
Fra Antonio Martín Antonio Martín era un uomo di nobili natali, un tipo superbo, spavaldo e arrogante, che si trovava a Granada per seguire il processo
Rev. Fra Francesco Demelas, Sac. Entrato nel noviziato il 3 dicembre 1796 ed emessa la professione religiosa il 18 dicembre dell’anno seguente, veniva destinato agli studi ecclesiastici ed ordinato sacerdote il 10 agosto 1804
Fra Giovanni di Dio de Magallon Egli crebbe in una famiglia nobile e facoltosa. Il padre di Paul, avvocato generale del Parlamento di Provenza
Rev.mo Fra Pietro Maria de Giovanni Insieme ai fratellini, Angelo compì privatamente gli studi elementari sotto la guida di un pio sacerdote che viveva in casa come cappellano della famiglia
Fra Francesco Saverio Palacios Cabello Non essendo ancora entrato nella vita religiosa, Francesco Saverio seppe esercitare un’ospitalità sensibile e integrale
Fra Angelo Maria Carrasco Fernández Questo coraggioso religioso donò la sua giovane e gioiosa vita al servizio della più nobile causa di Dio e dell’umanità: i malati, e tra di loro quelli che suscitano i sentimenti più forti di repulsione
Fra Ferdinando Tosto Secondo di 7 figli nati in una famiglia semplice e laboriosa di braccianti
Fra Bonifacio Bonillo Fernández Religioso buono, semplice e simpatico, ma soprattutto eccellente ospedaliero secondo lo stile di San Giovanni di Dio
Fra Gioacchino Villanueva Balda, Sac. I suoi genitori, Giovanni e Giuseppa ebbero nove figli dei quali Gioacchino e Ferdinando furono entrambi sacerdoti nell’Ordine
Fra Tommaso Canet García Fra Tommaso fu un religioso ammirevole; trascorse la sua esistenza religiosa in due Case: a Valencia e a Sant Boi
Fra Mattia Barret Appartenente alla Provincia Irlandese dell’Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio, fu inviato dai Superiori in missione negli Stati Uniti
Fra Emanuele Nogueira, Sac. A 15 anni entrò tra i Fatebenefratelli. Dopo aver compiuto il noviziato, e fatta la Professione l’8 dicembre 1945, si mise al servizio dei malati
Fra Gioacchino Niedbal Fra Gioacchino nacque l’8 ottobre 1916 a Kuźnica Sulikowska, vicino a Siewierz, nella famiglia di Władysława e Konstanty Niedbał
Fra Adriano del Cerro Sánchez A 27 anni decise di consacrarsi al Signore e, dopo aver confidato questo suo desiderio al Parroco, questi lo segnalò ai Fatebenefratelli
Confratelli delle Filippine Questi tre Venerabili, caduti martiri di carità mentre svolgevano il loro apostolato sanitario nelle Filippine